Vivere come in un film è un desiderio comune. Imitare lo stile di molti attori nei film è un desiderio ancora più diffuso. Basti pensare a “Il Diavolo veste Prada” o a “Sex & The City“. Ma non solo. Ci piacerebbe rotolarci in quel campo di grano della campagna inglese, in stile “Match point” di Woody Allen…ma dov’è? Tutto questo, grazie a una sofisticata tecnologia, non sarà più un dubbio. Il banner interattivo e-(motional), progettato da Andrey Golub, CTO di Moda e Tecnologia, offre su immagini in movimento e slideshow contenuti disponibili nell’arco di un click. Per le aziende che ne vorranno far uso sarà possibile monitorare le opinioni dei clienti già fedeli o potenziali, capire i loro gusti e il loro stile di vita, cosa comprerebbero e cosa no. Tutto questo grazie a una Wish List, collegata anche ai social network, che memorizza gli oggetti sui quali vogliamo maggiori informazioni, persone e luoghi compresi. Se volete un esempio potete divertirvi a guardare il primo esperimento cinematografico sul trailer di “Maschi contro femmine” di Fausto Brizzi.
E-(motional) è un nuovo modo di fare pubblicità, product placement, vendere e comunicare con gli occhi puntati al futuro. E cosa c’è di più e-(motional) dell’arte in movimento? La vita stessa, ci sarebbe da rispondere. Ma non c’è niente di male se volessimo passare una vacanza al caldo di un cottage come quello del film “L’amore non va in vacanza” e poi incontrare per caso qualcuno che assomigli anche solo vagamente a Jude Law…ma dove sarà mai quel cottage!? 😦
E-(motional) rispondi!
A Zelda piace: conoscere e ottenere informazioni in tempo reale su quello che si vuole e in base all’emozione che deriva dal contesto. Perché Zelda il vestitino per il volo dell’angelo come in “Dirty Dancing” non l’ha mai trovato come lo voleva…
Se ti interessa e-(motional) guarda anche gli articoli su Tiragraffi e Fashionblabla
English translation by Vito Russi
It is a common desire to live life like it’s a movie, but it is an even more widesperad desire to imitate the style of a lot of actors in their movies. just think about “the devil wears prada” or “sex and the city”, but not only. we would like to roll in that cornfielfd in the english countryside in woody allen’s “matchpoint” style…but where is it? All this won’t be a doubt anymore, thanks to a new sophisticated technology.
The interactive banner called e-motional, developed by Andrey Golub, CTO of Moda e Tecnologia, offers contents through various clickables (such as moving pictures and slideshows).
Companies will have the possibility to check the feedback of their faithful or potential costumers, to understand their tastes, lifestyle and what would they buy or not. All these things can be done through a wishlist (connected to social networks) that stores the items we want to know better like people and also places.
If you want an example you can have fun watching the first cinematographic experiment on the trailer of the movie “Males against Females” directed by Fausto Brizzi.
E-motional is a new way of advertising, product placement, selling and communicating with a look at the future. And what is more e-motional than moving art? life itself, we may answer. There would be nothing wrong if we wanted to spend a holiday in a warm cottage, maybe with someone who vaguely looks like Jude Law…but where will that cottage be?
E-motional, answer please!
Zelda likes: to know and get information in real time according to the emotion deriving from the context. because zelda hasn’t found the dress for “dirty dancing” lift yet.
Una replica a “I feel e-(motional)”
[…] ORIGINAL ARTICLE. Share and Enjoy: […]