-
Le “illusioni” della couture
Come i Dadaisti andavano contro le regole dell’arte, certe invenzioni dei più recenti fashion designer se non vanno contro l’arte, di certo non prediligono una moda prettamente indossabile. Sperimentazioni ai limiti del surreale, materializzazioni di visioni che “camminano” su corpi di donna. Moira Cristescu, durante il suo graduate show presso il Central St. Martins College […]
-
Oh my…Givenchy!
Lusso e soltanto lusso. Riccardo Tisci sceglie l’intimità di un salone parigino, dalle pareti in bianco e oro, per presentare la collezione haute-couture 2011 che non ha bisogno delle luci di una passerella per illuminare gli sguardi. Un omaggio a Frida Kahlo, a quella donna che “non dipingeva sogni, ma la sua realtà”, il dolore […]
-
Tacchi a prova di onde
Il duo creativo di Proenza Schouler, Lazaro Hernandez e Jack MacCollough, voleva qualcosa di giovane e fresco per la collezione PE 2010. Giovane come gli sport praticati nell’adolescenza degli anni ’80, lo skate e il surf. Ed ecco spuntare tessuti tie-dye, frange in plastica e mise sagomate con dettagli psichedelici rubati al mondo subacqueo. Lunghe […]
-
Il “leggero” peso del dubbio
È la storia “del declino delle dinastie reali… costrette a vendere i propri preziosi per non cadere in rovina. Quando le tristezze della Corona fanno la gioia del popolo…”. Così la creatrice Gloria De Blasi descrive il concept del suo brand “Scacco alle Regine”. Scacco alle Regine nasce nel 2008. Propone soprattutto bijoux in Laminated Paper […]
-
Lotty Dotty: quello che voglio indossare, lo attacco
Creato nel 2009 da Maya Persaud e Shevanne Helmer, il brand LOTTY DOTTY è un’occasione per le fashioniste di poter indossare quello che vogliono e quando gli pare. Perchè Lotty Dotty è una t-shirt interattiva, dove una pupazzetta disegnata può indossare mini outfit tridimensionali che si staccano e riattaccano, potendo così rinnovare continuamente, ed economicamente, il guardaroba. […]
-
Zelda loves Moschino
Non smentisce mai la sua vena di ironia bon ton. La donna Moschino della P/E 2010 ancheggia disinvolta in abitini da cocktail multicolor con stampe macro di frutti di stagione e indossa mini-tailleur ornati da fili di perle, rivisitazione in chiave contemporanea di un must del passato della storia del brand. I cerchietti per capelli sostengono copricapo […]
-
Una sirena regale per McQueen
Fregi e decori in stile bizantino per l’ultima sontuosa collezione di Alexander McQueen. I volti eterei delle modelle richiamano la grazia e la semplicità di madonne medioevali, la scelta di tessuti vigorosi e i ricami metallici ricordano gli intagli nel legno dello scultore inglese Grinling Gibbons. Nella suggestiva atmosfera di una sala barocca, le modelle […]
-
Cartoon on the catwalk
Cappelli a forma di cono, combinazioni di stampe trompe l’oeil, grandi ciglia che ondeggiano sul petto. Sembrano sul punto di animarsi gli abiti cartoon della stilista Laura Mackness, ispirati al lavoro del graphic designer,illustratore e fotografo Jean Paul Goude, agli artisti Erwin Wurm e Christian Marclay e naturalmente a forme geometriche di base come cerchi […]
-
La “Stanza delle Meraviglie” di Leitmotiv
Juan Caro e Fabio Sassi, ormai conosciuti sotto il nome d’arte Leitmotiv, per l’A/I 2010-2011 decorano le loro creazioni di visioni, racconti e viaggi surreali. “Wunderkammer”, letteralmente “Stanza delle Meraviglie”, è il tema della collezione. Fenomeno tipico del XVI secolo, protrattosi nel XVII secolo carico di artificiosità barocche (che nel brand influenzano lo stile di […]
-
Le Lulu Bags
Famosa per creare borse dalle forme stravaganti, status symbol di celebrities come Helena Bonham Carter e Dita von Teese, Lulu Guinnes si ispira a Peggy Moffitt, modella icona degli anni ’60, per la collezione Autunno/Inverno 2010. Maxi ciglia finte e make up marcato e abbondante si traducono in borse dall’aria sfiziosa, vagamente maliziosa e sognante. […]